Riforma Lavoro Sportivo: alla ricerca della promessa semplificazione
Due anni fa circa entrava in vigore la Riforma del lavoro sportivo. Ciò nonostante, alcune funzionalità del Registro delle attività sportive dilettantistiche (RASD), non sono ancora operative, proprio le stesse funzionalità che avrebbero dovuto semplificare gli adempimenti degli Enti (ASD in primis). Libro unico del lavoro – LUL Un elemento essenziale, previsto nel testo della riforma, ma […]
Legge di Bilancio 2025: una sintesi delle misure più importanti
In data 31 dicembre 2024 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 (s.o. n. 43) la Legge di Bilancio per l’anno 2025 (l. n. 207/2024), in vigore dal 1° gennaio 2025, che introduce numerose misure in materia di lavoro, con l’obiettivo di: stimolare l’economia sostenere le famiglie modernizzare il sistema previdenziale. Si riporta un commento […]
Legge di Bilancio 2025: novità sul lavoro che devi conoscere
Come ogni fine anno, rieccoci all’appuntamento consueto con la legge di bilancio che per ora, non è stata ancora né approvata né ovviamente pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Allo stato attuale risulta, infatti, approvata solo una legge collegata (il “DDL Lavoro”), al vaglio del Presidente della Repubblica. Di seguito una sintesi di ciò che è già […]
Patente a crediti: nuove norme e responsabilità per committenti e imprese. Focus sulle verifiche e sanzioni
Ad oltre due mesi dall’introduzione della patente a crediti per i cantieri, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro interviene con Nota 9 dicembre 2024 n. 9326 per: fornire un riepilogo del nuovo strumento e chiarimenti sull’impianto sanzionatorio per chi opera senza patente o con un punteggio inferiore a 15 crediti. Ricordiamo che a partire dal 1° ottobre 2024, tutte le imprese e i lavoratori autonomi […]
Licenziamento per giusta causa, la sentenza del tribunale di Roma
Lo scorso mese di luglio parlavamo di licenziamenti per GMO (ossia di tipo economico) e commentavamo la creatività della giurisprudenza sul tema. Rieccoci a commentare una recente sentenza con cui, il giudice del lavoro di Roma ha applicato, ad un licenziamento per giusta causa (quindi di tipo disciplinare), la reintegra del lavoratore sebbene l’azienda fosse […]
Bonus Natale
Il Governo ha introdotto, per il solo 2024, un contributo economico da corrispondere unitamente alla tredicesima mensilità, ai lavoratori dipendenti in possesso di particolari requisiti.
Accesso ai cantieri edili solo previa richiesta e/o possesso della patente a crediti.
Dal 1° ottobre 2024, si potrà accedere ai cantieri edili solo previa richiesta e/o possesso della patente a crediti.
Conseguenze di un contratto a termine “malato”
L’argomento del giorno, che interessa la totalità delle aziende italiane, è il contratto a tempo determinato, con particolare riferimento alle conseguenze nel caso di apposizione di un termine illegittimo.
Sportivi. LUL e comunicazioni obbligatorie: attenzione alle scadenze
Con l’entrata in vigore del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, operativo dal 1° luglio 2023, hanno fatto ingresso nell’ordinamento nuovi adempimenti e scadenze per i datori di lavoro e per i committenti. Considerando l’approssimarsi di alcune di esse, è bene stilare una check list a beneficio di imprese e professionisti che operano nel […]
Il doppio Bonus Contributivo al rientro dalla maternità
Le lavoratrici dipendenti del settore privato, che rientrano al lavoro dopo la maternità avranno la possibilità di usufruire della riduzione contributiva del 50% e non solo. Analizziamo gli aspetti principali.