Conseguenze di un contratto a termine “malato”
L’argomento del giorno, che interessa la totalità delle aziende italiane, è il contratto a tempo determinato, con particolare riferimento alle conseguenze nel caso di apposizione di un termine illegittimo.
Sportivi. LUL e comunicazioni obbligatorie: attenzione alle scadenze
Con l’entrata in vigore del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, operativo dal 1° luglio 2023, hanno fatto ingresso nell’ordinamento nuovi adempimenti e scadenze per i datori di lavoro e per i committenti. Considerando l’approssimarsi di alcune di esse, è bene stilare una check list a beneficio di imprese e professionisti che operano nel […]
Il doppio Bonus Contributivo al rientro dalla maternità
Le lavoratrici dipendenti del settore privato, che rientrano al lavoro dopo la maternità avranno la possibilità di usufruire della riduzione contributiva del 50% e non solo. Analizziamo gli aspetti principali.
Covid-19 e ferie estive: cosa devono sapere azienda e lavoratori?
Si avvicina il periodo feriale e con esso la possibilità per i lavoratori di spostarsi all’estero anche per turismo; non dobbiamo però dimenticare che il rientro in Italia non è sempre libero da quarantena.
Smart Working: in arrivo i fondi per le imprese
Con un nuovo Bando, Regione Lombardia mette a disposizione delle imprese le risorse per l’incentivo dello Smart Working.
Emergenza sanitaria: nuove misure anticontagio
Il Consiglio dei Ministri del 7 ottobre 2020 ha deliberato la proroga, fino al 31 gennaio 2021, dello stato d’emergenza dichiarato in conseguenza della dichiarazione di “emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale”.